Natanè nasce dieci anni fa da un mio cambio di vita radicale. Mi chiamo Barbara e dopo una laurea in Economia e Commercio e diversi lavori in alcune multinazionali decido di seguire la mia grande passione legata al mondo della gioielleria. E’ così che creo un brand di nome Natanè di bijoux-gioielli artigianali made in Italy ricercati e particolari. La produzione, realizzata da cinque laboratori orafi artigiani dislocati sul territorio italiano, unito ad un design semplice e ricercato e all’uso di smalti colorati e pietre, permettono a Natanè di crescere velocemente. Dopo le fiere di settore di New York, Parigi e Milano l’attività prende sempre più piede ed il team si ingrandisce rapidamente.
Parallelamente allo sviluppo del lavoro cresce la mia personale difficoltà nel riuscire a comunicare tutto l’impegno e il duro lavoro che c’era dietro a Natanè. E con il tempo capisco che questa mia difficoltà era condivisa da tante altre attività e brand che facevano del made in Italy e dell’artigianalità il loro elemento distintivo. Attività che avevano e hanno tanto da raccontare.
E’ così che dopo tanta riflessione decido di cambiare nuovamente vita e di trasformare Natanè in un ‘contenitore’ in cui dare voce a tutte quelle attività che rendono ogni giorno il made in Italy così tanto amato in tutto il mondo. Un luogo dove valorizzare e raccontare di persone e del dietro le quinte di attività che seriamente e con impegno ogni giorno selezionano, producono e investono nell’artigianalità, con focus particolare a quella italiana.
Perché credo fermamente in questi valori e perché credo nei prodotti e nelle attività con un’anima e se quest’anima porta avanti le nostre tradizioni e i nostri valori voglio sostenerla con tutte le mie forze.
E’ così che Natanè diventa MYNATANE’ (sui social @MYNATANE) ossia il mio modo di ritrovare l’italianità che avevo nel mio brand anche nelle altre attività. E’ il mio modo personale di trovare ciò che di più bello l’Italia ha da raccontare.
